Riserva Naturale
La Riserva Naturale del Lago di Sibolla è un esempio di “paesaggio naturale relitto” altamente rappresentativo, che ospita una delle maggiori densità di specie vegetali in area umida considerate come meritevoli di protezione a livello nazionale e europeo. Tuttavia, ben lungi dal costituire un’isola di naturalità, Sibolla è un ecosistema perturbato, parte integrante di un territorio percorso da pressioni di varia natura e intensità da cui trae quota della fragilità strutturale e percettiva che lo contraddistingue. Come accede in molti esempi di biotopi naturali, alla modestia dell’area protetta corrisponde quindi una problematica complessa che condiziona in senso fortemente propositivo un processo decisionale in equilibrio tra piano e progetto. Anziché stabilire nuovi impedimenti al fare rispetto a quelli esistenti il progetto propone: un sistema integrato di interventi; uno scenario di politiche afferenti la sfera pubblica e privata e di azioni congruenti da portare a compimento tramite partenariato; un quadro di indirizzi normativi, criteri gestionali, soggetti attuatori e fonti di finanziamento potenzialmente capaci di renderlo operativo.
Location: Altopascio, Lucca.
Date: 2007 - 2008.
Client: Provincia di Lucca.
Type: Project – under construction.
Size: 56,5 ha.
Design team: Giuliana Campioni e Nicola Ferrara.
Collaborators: Michele Ercolini.