Parco Urbano Zona Ex Campo di Volo
La proposta progettuale avanzata propende per un parco che sia, allo stesso tempo: un elemento chiave per portare la natura in città e integrarla alla vita degli abitanti, una fascia ecotonale utile a ridefinire i limiti del sistema insediativo nel suo rapporto con la campagna produttiva, un nodo della rete ecologica che circonda la città garantendo sostenibilità e diversità biologica, una barriera per la separazione tra ambienti caratterizzati da forme d’uso conflittuali, un fattore di recupero e ripristino paesaggistico di un’area relitta, affinchè divenga promotrice di nuovi e più avanzati equilibri.
In particolare, quale ambito privilegiato della struttura territoriale, è previsto che il parco accolga, quale luogo di mediazione dei conflitti urbani, un museo vivente non solo e non tanto della vegetazione dell’area fitogeografia su cui è ubicato ma delle piante arboree ed arbustive prodotte dalla tradizione vivaistica locale, per la quale Pistoia è ben nota in Italia ed in Europa.
Location: Pistoia.
Date: 2010.
Client: Comune di Pistoia.
Type: Project – Competition – Mentioned
Size: 77,9 ha.
Design team: Ferrara Associati (capogruppo)
Matteo Pierattini, Michele Ercolini, Francesco
Piragino, Enrico Marone, Francesco Mati.
Collaborators: Gabriele Grandi, Mattia Sullini,
Mirko Bandinelli.