Ascea

Il Piano Urbanistico Comunale costituisce un’occasione strategica per definire il futuro di Ascea, il cui territorio comprende i reperti archeologici dell’area dell’antica Elea-Velia, di epoca magno greca e romana, patrimonio Unesco, sede della scuola eleatica di Parmenide e di Zenone (VI-V a.C.)
Il PUC assume responsabilità di determinare i livelli di crescita, il riordino dell'attività edificatoria pregressa, la ricerca di un’immagine di città vivibile, la valorizzazione delle risorse paesaggistiche di uno dei luoghi di eccellenza del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano. Le proposte di Piano si fondano su un’accurata analisi paesaggistica che ha individuato le aree suscettibili di politiche finalizzate all’ottimizzazione del patrimonio ambientale, culturale e architettonico disponibile. D’altro canto sono state messe a punto le soluzioni formali e funzionali per il recupero degli elementi di criticità delle componenti naturali e insediative attinenti la fascia litoranea di Marina prospiciente una delle più belle spiagge del Cilento, interessata da oltre 40.000 presenze nei mesi di luglio e di agosto.