Impianto Eolico a Piancaldoli
La previsione di un parco eolico con 19 aero generatori di grande dimensione da collocare sulla cresta appenninica che separa la Toscana dall’Emilia Romagna è oggetto di valutazione d’impatto ambientale sul paesaggio.
Il risultato di questa prima analisi ha comportato:
- scenario di lettura del territorio, con riferimento agli aspetti semiologici (semiologia naturale e antropica);
- analisi diagnostica e sintesi interpretativa delle componenti del paesaggio e delle loro correlazioni;
- valutazione del paesaggio su base qualitativa al fine di mettere in luce il valore di qualità paesistica iniziale e/o potenziale per ogni unità paesistica;
- definizione del bacino visivo dell’impianto eolico, ovvero della porzione di territorio visibile dall’impianto e da cui l’impianto è visibile;
- ricognizione delle principali emergenze naturalistiche, insediative storiche, architettoniche e dei punti di vista panoramici da cui l’impianto è visibile;
- determinazione rispetto a questi punti di vista prioritari dell’interferenza visiva dell’impianto in termini di ingombro dei coni visuali ed alterazione del valore panoramico.
Location: Piancaldoli, Firenzuola (Firenze).
Date: 2004.
Client: Gamesa Energia Italia Spa.
Type: Environmental Impact Assessment.
Size: 3,6 kmq.
Design team: Giuliana Campioni.