Carugate

La redazione del Piano di Governo del Territorio di Carugate ha lo scopo di definire le principali strategie di intervento che, per ispirarsi a criteri di compatibilità sociale e ambientale, risultano suscettibili di ottimizzare i requisiti del territorio urbano e rurale e produrre l’innalzamento della qualità della vita dei cittadini.
La forma attuale di organizzazione fisica e sociale dell’area metropolitana di Milano, di cui Carugate è partecipe, fa pensare che sia stata raggiunta una situazione ambientale critica. Portarla a soluzione, o anche solo tentare di risolverne gli aspetti più problematici, implica decisioni tecniche e politiche riconducibili, in termini essenziali, a due risoluzioni non alternative proposte dal Piano: accrescere l’evidenza ambientale e sociale del piano urbanistico per vivere meglio il presente; preparare un avvenire migliore progettando paesaggi urbani come scenari di un nuovo e proficuo rapporto tra città e società. Per questo, il tema del recupero di aree industriali dismesse si unisce a quello della dotazione di adeguati spazi per l’innalzamento della qualità urbana, mediante la creazione di nuove strutture di aggregazione sociale, piste ciclabili e aree verdi attrezzate.