
Giuliana Campioni e Guido Ferrara sono architetti affermati come progettisti di spazi pubblici urbani, di recuperi architettonici, urbanistici e di pianificazione territoriale. Da quasi un trentennio essi hanno orientato la propria professionalità in modo specialistico nella progettazione, gestione e pianificazione degli spazi aperti a tutte le scale, dal giardino privato al parco nazionale, con particolare riguardo all’assetto normativo delle aree da sottoporre a conservazione e/o a particolari cautele sia entro le aree protette che entro la pianificazione urbanistica ordinaria. Lo Studio FERRARA ASSOCIATI ha una consolidata esperienza sull’uso della cartografia numerica e dei programmi di grafica applicata all’ambiente e al paesaggio, con l’impiego corrente dei software ArcGis (ArcInfo). Opera costantemente nel settore pubblico e privato con particolare riguardo ai temi sinteticamente di seguito elencati:
conservazione restauro e valorizzazione di aree archeologiche, tenute storiche e complessi ambientali di pregio;
recupero ambientale e di inserimento nel paesaggio di manufatti architettonici e tecnologici di particolare impatto;
arredo urbano, piazze, spazi pubblici e aree di interesse collettivo;
parchi urbani con attrezzature e servizi di pertinenza, giardini pubblici e privati, piscine e giochi d’acqua, aree benessere;
strumenti di pianificazione quali piani di parchi nazionali, piani urbanistico territoriali, piani regolatori, piani particolareggiati;
studi di impatto ambientale e valutazione strategica, anche in condizioni ambientali o storico-culturali di particolare pregio sottoposte ai vincoli delle leggi di tutela;
Lo Studio Ferrara Associati partecipa a Concorsi di livello nazionale e internazionale afferenti l’architettura, l’urban design, la progettazione e la pianificazione ambientale, conseguendo numerosi premi. In particolare si ricordano negli ultimi quindici anni otto primi premi, due secondi premi e cinque menzioni..
• Concorso nazionale di idee per “l’utilizzazione dell’area degli impianti sportivia Incisa Val d’Arno” (FI) |
- PRIMO PREMIO |
• Concorso nazionale di idee per “una nuova struttura sostitutiva la vecchia torre civica” a Scarlino (GR) |
- PRIMO PREMIO |
• Concorso internazionale di idee per la “Riqualificazione di Piazza Brunelleschi” a Firenze |
- PRIMO PREMIO |
• Concorso Internazionale “Tre piazze per Firenze: Piazza Istria a Sorgane” a Firenze |
- PRIMO PREMIO |
• Concorso internazionale di progettazione per la “Nuova sistemazione di Piazza Ghiberti” a Firenze” |
- PRIMO PREMIO |
• Concorso nazionale “Riqualificazione e valorizzazione del Parco Archeologico E. Fiumi” a Volterra (PI) |
- PRIMO PREMIO |
• Concorso nazionale di idee per il complesso immobiliare posto nel Comune Radda in Chianti (SI) |
- PRIMO PREMIO |
• Piano Programma di riqualificazione urbana - “Parco dell’Acqua/Piscine comunali” a Rapolano (SI) |
- PRIMO PREMIO |
Dal 1995 hanno collaborato:
Costantino Affuso, Arianna Benvenga, Serena Bessi, Andrea Calabresi, Tullio Calosci, Nicola Calzetta, Alessia Cecchi, Edoardo Cesàro, Serena Chiarugi, Francesc Clarena Riera, Silvia Ciucchi, Daniela Cinti, Gianluca Col angelo, Cidalia Costa, Daria Cresti, Michele de Chiaro, Ilaria D'Urso, Flora Filannino, Federico Fiorani, Margherita Gacci, Irina Gagaus, Shulamit Geller, Francesco Gianassi, Paolo Massaini, Giancarlo Mazzanti, Franco Micaelli, Cesare Micheletti, Antonella Minutoli, Michela Moretti, Roberto Muraca, Francesca Pandolfi, Walter Pennetta, Gabriele Paolinelli, Francesco Papa, Mattia Passeri, Dario Petrini, Matteo Pierattini, Loredana Ponticelli, Cosimo Roppoca, Giuseppe Russo, Alessandro Scarpelli, Marco Tola, Daniela Tonegatti, Cristiana Trombone, Faustine Vidberg.