Accesso alla Rocca
Ristabilire la continuità visiva e funzionale tra lo spazio costruito e il paesaggio dell’archeologia.
E’ questo l’obiettivo adottato per tentare di fare del progetto un’iniziativa unitaria i cui requisiti di eccellenza sono tuttavia rintracciabili in tre distinti e integrati “ambiti di progetto”: la piazza d’accesso, cui specifici elementi di arredo conferiscono la prerogativa di spazio di qualita’ urbana; la lama d’alabastro, modalità innovativa cui è ancorato il corpo ascensore oleodinamico (6/7 persone) che collega la piazza alla sommità della rocca e all’area archeologica; ed infine, l’unificazione degli spazi a parco urbano e dei resti dell’acropoli etrusca in un'unica realtà: il grande Parco archeologico e paesaggistico della città di Volterra.
Location: Volterra, Pisa.
Date: 2006-2007.
Client: Comune di Volterra.
Type: Competition – 1st prize
Size: 1.527 mq
Design team: Nicola Ferrara (capogruppo), Matteo Pierattini, Edoardo Cesaro.
Collaborators: Giuseppe Alderotti.
Consultants: Giuliana Campioni, Stefano Bini.