Nuovo Polo Scolastico
L’impianto della Scuola si ispira ai concetti di orientamento, fluidità dello spazio e armonizzazione dei volumi, che traduce in uno schema lineare improntato alla ottimizzazione dell’irraggiamento solare in relazione alle diverse funzioni espletate al suo interno. Inoltre, il corpo dell’edificio stabilisce una continuità volumetrica e funzionale con l’articolato sistema dei fabbricati della Scuola elementare, ricucendo con pochi ma decisi movimenti la tangenza con quest’ultima. In particolare i nuovi volumi si collegano in modo armonioso alle quote dei preesistenti edifici, fornendo l’immagine di una entità unitaria al cui interno verranno a convivere in modo integrato i flussi e le attività delle due realtà didattiche. Il rapporto percettivo con la campagna circostante, essenziale completamento dell’impostazione del progetto, viene risolta conferendo particolare cura posta nella scelta dei materiali e dei colori attenti alle delicate “nouances” grigie e verdi proprie dell’area delle crete senesi.
Location: Monteroni d’Arbia, Siena.
Date: 2007.
Client: Comune di Monteroni d’Arbia.
Type: Competition – mentioned.
Size: 1.527 mq.
Design team: Nicola Ferrara (capogruppo), Matteo Pierattini, Edoardo Cesaro.
Collaborators: Sara Bartolini e Francesco Maioli.
Consultants: Andrea Lenzi, Giuliana Campioni, Stefano Bini.