Arredo Urbano Castelfranco

Il primo dato qualificante della soluzione proposta è quello della valorizzazione del tessuto del centro storico entro le esigenze di tempi e modi d’uso della contemporaneità, intento che viene fondamentalmente perseguito attraverso un recupero dei vuoti urbani non di natura episodica ma strutturato attorno a componenti d’eccellenza. Nel caso specifico tali componenti sono state rintracciate in quattro piazze di diversa dimensione e origine che un disegno innovativo, un uso compatibile con la loro natura e la loro storia, insieme all’uso di materiali costruttivi opportunamente selezionati e prescelti, riconduce con successo a luoghi di centralità urbana. Una scelta correlata alla precedente è riferibile alla creazione di un sistema di aree protette dal traffico veicolare gravitante attorno alle piazze. Ecco allora che l’immagine urbana viene potenziata e l’aggregazione sociale facilitata, precisamente grazie all’identità rinnovata dello spazio cittadino non più subalterno agli usi del traffico, ma aperto ad usi collettivi multipli.